Architetture Incompiute

Strumenti di analisi e metodologie di intervento per il riuso



Abstract
Relazione scientifica Il lavoro di ricerca ha portato alla pubblicazione di un volume monografico e di articoli per riviste scientifiche nell'ambito dei quali è stata esposta la necessità di restituire sotto il profilo scientifico, nella pratica del progetto di architettura, una rinnovata centralità a strumenti quali la visione e l'immaginazione. Nell'ambito di tale percorso, infatti, è stato verificata la possibilità di definire nuove categorie e nuovi codici di lettura, interpretazione e trasformazione della realtà a partire dal potenziale inespresso che risiede nelle architetture incompiute.


 PUBBLICAZIONI

Monografia - (Non)finito. Disegni di architetture incompiute 2019 - Giancotti, Alfonso LetteraVentidue, 2019 - ISBN: 9788862424004

Pubblicazione su volume - Delle rovine della contemporaneità: le architetture incompiute 2020 - Giancotti, Alfonso In: Realtà dell’architettura fra materia e immagine. Per Giovanni Carbonara: studi e ricerche, "L’ERMA" di BRETSCHNEIDER, 2020, pp. 157-162 - ISBN: 978-88-9131242-6

Pubblicazione su volume - Paesaggi incompiuti 2020 - Giancotti, Alfonso In: Paesaggi e teorie. Una collezione minima, Aracne edizioni, 2020, pp. 84-93 - ISBN: 9788825538861

Curatela - Paesaggi incompiuti. Verso un nuovo glossario 2020 - Cristallini, Elisabetta; Giancotti, Alfonso; Morgia, Federica; Marino, Giulia Aracne, 2020 - ISBN: 978-88-255-3765-9

Pubblicazione su volume - Rovine contemporanee. Paesaggi, ricerche, esperienze 2020 - Giancotti, Alfonso

 





Tipo di Ricerca
Ricerca Sapienza

Responsabile
Alfonso Giancotti

Anni
2019 - 2022

Struttura
Dipartimento di Architettura e Progetto

Componenti del gruppo di Ricerca

Settore
Architettura, Paesaggio

Keywords
Progetto, immagnazione, incompiuto


 


Archivi della Ricerca DiAP
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.