La riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica. Il caso del Villaggio Olimpico di Roma



Abstract
Il progetto di ricerca si è orientato alla produzione di linee guida progettuali per la rigenerazione architettonica e urbana del Villaggio Olimpico di Roma. Le principali fasi della ricerca sono consistite nella raccolta storico-documentaria sul quartiere, l'analisi ed il ridisegno dello stato attuale, la produzione delle linee guida di una metodologia di intervento. Le particolari questioni architettoniche e urbane che interessano il Villaggio Olimpico hanno fatto sì che questo progetto di ricerca abbia tratto utili indicazioni dalle esperienze legate alla trasformazione dei complessi di edilizia pubblica e dal più generale ambito della trasformazione urbana. Trattandosi dell'ipotesi di intervento su un comparto urbano omogeneo, di alta qualità architettonica, si è previsto che la trasformazione dovesse essere prevalentemente incentrata sugli spazi interstiziali, sui margini delle infrastrutture che attraversano il quartiere, lasciando agli edifici e agli spazi aperti progettati una debita "fascia di rispetto".

The research project was oriented towards the production of design guidelines for the architectural and urban regeneration of the Olympic Village in Rome. The main phases of the research consisted in the historical-documentary collection on the district, the analysis and redesign of the current state, and the production of guidelines for an intervention methodology. The particular architectural and urban issues affecting the Olympic Village meant that this research project took useful indications from experiences related to the transformation of public housing complexes and also from the more general sphere of urban transformation. Since the hypothesis of an intervention on a homogeneous urban area, of high architectural quality, it was foreseen that the transformation should be mainly focused on the interstitial spaces, on the edges of the infrastructures that cross the district, leaving the planned buildings and open spaces a necessary "buffer zone".

 PUBBLICAZIONI

F. De Matteis, L. Reale, S. Salvo, Spazi e contesti della progettazione architettonica e del restauro oggi. i quartieri romani del Novecento, in: REUSO 2016_PAVIA, IV Convegno Internazionale sulla documentazione, conservazione e recupero del patrimonio architettonico e sulla tutela paesaggistica, Edifir, Firenze 2016, pp. 1292-1297

F. De Matteis, L. Reale, a cura di, Quattro quartieri. Spazio urbano e spazio umano nell’abitare pubblico di Roma, Quodlibet, Macerata 2017

 

 ALTRI ESITI

Presentazione volume degli esiti della Ricerca:
8 maggio 2018, ore 18, University of Arkansas Rome Center, Palazzo Taverna
Presentazione del volume Quattro quartieri (a cura di Federico De Matteis e Luca Reale). Introduce: Davide Vitali. Ne parlano con i curatori: Orazio Carpenzano, Tonino Griffero, Walter Tocci

Workshop di progettazione, quartiere Ina Casa Forte Quezzi, Genova (10-14 settembre 2013). Docenti: Massimiliano Giberti+Alberto Bertagna_unige, Sara Marini+Francesco Gastaldi_iuav, Alberto Ulisse+Domenico Potenza_ud'a, Federico De Matteis+Luca Reale_uniroma1, Elisa Cristiana Cattaneo+Matteo Poli_polimi, Ettore Vadini+Vito Fortini unibas

 





Tipo di Ricerca
Ricerca Sapienza

Responsabile
Luca Reale

Anni
2012 - 2015

Struttura
Dipartimento di Architettura e Progetto e ricercatori esterni

Componenti del gruppo di Ricerca
STRUTTURATI:
Benedetto Todaro (DiAP), Federico De Matteis (DiAP), Alfonso Giancotti (DiAP), Manuela Raitano (DiAP), Simona Salvo (DiSDRA)
DOTTORANDI DIAP:
Enrico Puccini (dottore di ricerca DRACO), Gina Oliva (dottore di ricerca DRACO), Claudia Bernardini (dottoranda DRACO), Nunziastella Dileo (dottoranda DRACO), Manuela Pattarini (dottoranda DRACO), Federica Fava (dottoranda DRACO), Juan Lopez Cano (dottorando DRACO)
ASSEGNISTI O BORSISTI:
Carlo Maggini (Assegnista DiAP)
MEMBRI ESTERNI:
Annalisa Metta (RomaTRE)

Settore
Architettura, Paesaggio

ERC
PE8_3 Civil engineering, architecture, maritime/hydraulic engineering, geotechnics, waste treatment SH5_6 History of art and architecture, arts-based research SH2_9 Urban, regional and rural studies

Keywords
Villaggio Olimpico, residenza pubblica, urbanistica, paesaggio urbano


 


Archivi della Ricerca DiAP
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.